Il disciplinare di etichettatura volontaria
È una regolamentazione volontaria, approvata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in data 10/09/04 (Aut. Min. IT 079ET) finalizzata ad offrire al consumatore tutta una serie di informazioni, in aggiunta a quelle richieste dalla legge.
La nostra scelta è stata quella di sottoporci volontariamente a tutti i controlli che riguardano non solo l’origine, la razza, il benessere, l’allevamento e l’alimentazione di ogni singolo capo, ma anche tutte le successive fasi di lavorazione del prodotto, allo scopo di mettere a disposizione dei Cliente il maggior numero possibile di indicazioni, che comprendono, senza alcuna esclusione, tutte le fasi della nostra attività.
In altre parole, oltre ai sei dati obbligatori per legge, abbiamo ritenuto opportuno, in coerenza con i princìpi di eccellenza che ci siamo prefissati, fornire ventiquattro ulteriori informazioni sull’intero processo produttivo
E questo con due precisi obiettivi:
- rendere totalmente trasparente ogni fase del nostro lavoro, dalla selezione dei capi fino al confezionamento finale del prodotto;
- garantire la qualità costante delle nostre carni.
È ancora da sottolineare che, in aggiunta al continuo autocontrollo operato all’interno, l’applicazione di tutti i punti previsti dal disciplinare è sottoposta alle verifiche dell’Istituto Nord Ovest Qualità, Ente terzo che opera ai sensi dalla norma EN – 45011.