Filiera del gusto: i criteri di allevamento
Vallcarni certifica l’assenza di cortisonici e di antibiotici* per l’intero periodo di ingrasso e di maturazione di ciascun capo, che interessa gli ultimi quattro mesi e che rappresenta la fase più importante del suo sviluppo.
Condizione indispensabile per realizzare questo risultato è che l’intero processo di allevamento sia improntato, fin dal suo inizio, a criteri finalizzati ad assicurare le migliori condizioni di salute e di benessere di ogni singolo capo.
Premesso che le carni prodotte dalla nostra azienda provengono da animali con un’età media di circa sedici mesi, la loro permanenza presso gli allevatori della nostra filiera (nella quale sono inseriti all’età di cinque mesi) ha una durata totale di circa undici mesi.
Nei primi quattro, tecnicamente definibili come periodo di inserimento, l’animale viene accolto presso le stalle dedicate appositamente alla fase di ambientamento, dove fruisce di un regime alimentare espressamente predisposto, costituito unicamente da prodotti naturali e dove, grazie ai rigorosi standard qualitativi richiesti ai nostri allevatori, matura le condizioni di benessere ottimali per entrare a far parte dei successivi cicli di crescita e di ingrasso, che interessano gli ultimi sette mesi.
E’ questo il periodo più delicato ed importante, quello in cui ogni capo deve raggiungere, sempre in condizioni di massimo benessere e di perfetta salute, il giusto accrescimento ed il pieno sviluppo muscolare, sotto il costante controllo dei nostri veterinari.
In particolare, gli ultimi quattro mesi di questo periodo sono determinanti per la corretta maturazione della carne e per raggiungere il massimo livello di qualità del prodotto.
Certificare l’assenza di antibiotici e di cortisonici durante questo quadrimestre significa quindi dare al consumatore due fondamentali certezze: la prima è che un animale bisognoso di questi trattamenti non potrebbe mai essere inserito in questo ciclo quadrimestrale, la seconda è che la carne che acquista proviene solo da animali perfettamente sani, nutriti con alimenti naturali di altissima qualità, ricchi di estratti di oli essenziali e di omega 3. E questo proprio per mantenere gli animali in perfette condizioni di salute, dal momento che un capo che non rispondesse pienamente a questo requisito verrebbe immediatamente allontanato ed escluso per sempre da questo ciclo.
Ovviamente tutto questo è asseverato da una serie di verifiche e di accertamenti rigorosi effettuali dagli Enti di controllo preposti.
* Ente di controllo: INOQ – Aut. Min. IT079ET