L’alimentazione
Poiché un’alimentazione sana e corretta è un requisito essenziale per ottenere una carne di particolare qualità, gli alimenti utilizzati nelle fasi di allevamento provengono da un mangimificio aziendale appartenente alla filiera, che produce esclusivamente per la stessa e che opera sotto il diretto controllo di Vallcarni.
Questa scelta aziendale concorre in modo determinante ad assicurare la costanza di qualità del nostro prodotto nel corso dell’intero anno, requisito che costituisce un importante plus prestazionale che contraddistingue la nostra carne.
Per evitare qualunque possibile contatto con mangimi prodotti altrove i relativi trasporti non vengono affidati a terzi, ma sono effettuati esclusivamente con automezzi di proprietà.
La cura meticolosa della dieta è infatti un fattore importante, capace di “fare la differenza”.
Utilizziamo prodotti naturali : fieno, paglia, mais (fioccato, macinato e in granella) soia, soia integrale estrusa, lino estruso, tutolo, fave, orzo, grano, polpa di barbabietole, sali minerali che, somministrati secondo parametri che garantiscono il perfetto equilibrio fra i diversi elementi (quali, ad esempio, il rapporto fra proteine, amidi e zuccheri) assicurano il giusto accrescimento, lo sviluppo armonioso di una massa muscolare “aperta” e costituiscono il presupposto determinante della qualità eccellente del prodotto finale.
A tale proposito è da sottolineare che soia integrale estrusa e lino estruso hanno la caratteristica di contenere naturalmente un’elevata quantità di olio, funzionale ad assicurare un significativo apporto nutrizionale.
Non vengono utilizzati insilati e trinciati, che consideriamo di minore qualità rispetto ad un prodotto secco, perché non idonei a garantire la perfetta conservazione dell’alimento.
Viene del pari escluso l’impiego di sottoprodotti (es.: la crusca) che non permettono il perfetto controllo dell’umidità.
L’alimentazione è poi ulteriormente arricchita con estratti di oli essenziali naturali, con antiossidanti di origine vegetale a base di rosmarino e curcuma, con integratori vitaminici naturali e con selenio organico.
Tutto questo per garantire ad ogni singolo capo le migliori condizioni di salute e di benessere, applicando, di conseguenza, criteri molto lontani da quelli normalmente utilizzati per l’allevamento intensivo degli animali.